Centro Interdisciplinare di Bioacustica e Ricerche Ambientali – Università di Pavia, Italia

Il CIBRA nasce nel 1989 come “Centro Interdisciplinare di Bioacustica”, e dopo pochi anni il laboratorio cambia denominazione e diventa “Centro Interdisciplinare di Bioacustica e Ricerche Ambientali” per indicare la valenza e le applicazioni della bioacustica nel settore ambientale, in particolare per il monitoraggio e la tutela della biodiversità. Nei […]

CREDIMA – Attività di necroscopia

Nei primi due anni del progetto, il CREDIMA (IZSPLVA) è intervenuto per effettuare le indagini post mortem sui 3 tursiopi spiaggiati in Liguria (uno nel 2022 e due nel 2023). L’applicazione del Framework diagnostico per l’interazione con l’attività della pesca (https://accobams.org/wp-content/uploads/2021/07/A3_Framework_Fihery_interaction.pdf), che consente di valutare i segni di interazione con […]

Le prime registrazioni

Il primo registratore è stato posizionato la mattina del 16 maggio 2022 su di una rete da posta (tramaglio) poco al largo di Sanremo. Viene recuperato dopo circa tre giorni in mare.A fine gennaio 2024 sono state registrate acusticamente circa 80 giornate.