La sequenza passo-passo

Aprire il contenitore dal lato dell’idrofono, utilizzando la chiave fornita se necessario.
Non è necessario aprire la parte opposta del contenitore.

Se le batterie sono in buone condizioni (e lo sapete perché le avete testate da poco) potete riavviare e riprogrammare il registratore utilizzando il magnete direttamente dall’esterno del contenitore, senza riaprire il cilindro. Questo può essere utile durante li lavoro di campo. Per riavviare le unità il magnete deve rimanere vicino al piccolo cilindro dorato che si vede all’interno vicino al numero di serie su etichetta gialla, per almeno 10 secondi, quando lo si rimuove il registratore si riavvierà.
Lasciando il magnete vicino al cilindro dorato (e fissarlo ad esempio con del nastro adesivo) equivale a togliere le batterie e interrompe l’alimentazione.
Quando il magnete viene tolto si dovrebbero vedere i piccoli led accendersi. Questa è lla sequenza di avviamento.

Controllate le batterie a ogni ciclo d’uso e sostituitele se il tester per batterie indica WEAK. Il tester deve essere regolato per batterie da 1,5V. Sono presenti tre possibili regolazioni (muovendo il triangolo a fianco del display: 3V, 1.5V, 1.2V. Nel nostro caso deve essere regolato per 1.5V).

Programmate SEMPRE un nuovo periodo di campionamento ad ogni riavvio del registratore, in modo da avere la certezza che lo schema sia corretto e che l’orologio sia sincronizzato.

La via più sicura da seguire è questa sequenza!

  • Lanciare la app UM384BLE sul dispositivo usato per programmare
  • scegliere CONNECT TO MIC
  • scegliere SCAN & CONNECT
  • mettere le batterie, oppure posizionare il magnete e poi toglierlo dopo dieci secondi
  • a questo punto dovrebbe essere connesso al telefono. controllare
  • scegliere TIMING
  • scegliere MODE REPEAT
  • confermare con OK
  • scegliere ADD TIME
  • scegliere SET FOR NOW se si intende cominciare a breve, oppure  SET DATE AND TIME se il campionamento comincia in un giorno successivo
  • scegliere la durata delle registrazioni (12 hrs = 12:00 …  15 minuti = 00:15)
  • scegliere la durata della pausa fra le registrazioni (minimo 1 min = 00:01)
  • per la ricerca TURSIONET i l periodo di registrazione standard (in questo momento) è di 15 minuti (00:15) seguito da 5 minuti di pausa (00:05)
  • scegliere SAMPLING RATE a 192kHz
  • ignorare il tab TRIGGER
  • scegliere il tab  OTHER e scrivere nel campo DEVICE NAME il numero seriale dell’unità (quello sull’etichetta)  22D??
  • lasciare File Split Size in Min (minuti)
  • File Size in minuti può essere regolato a 15 minuti
  • Confermare e andare al tab CONNECT
  • premere SEND TIME
  • premere SEND CONFIG
  • attendere che il programma venga trasferito correttamente
  • l’unità si riavvia ed entra in pausa, pronta per cominciare il campionamento secondo le regole impostate